Keukenhof Amsterdam: tutte le info sul parco dei tulipani

Keukenhof Amsterdam: quando andare

Per gli amanti del tulipani esiste un giardino che è un vero e proprio sogno: il parco Keukenhof di Amsterdam in Olanda!

Ogni anno la fioritura dei tulipani in Olanda attira migliaia di visitatori e a giusta ragione il Keukenhof è considerato il parco fiorito più grande e più conosciuto del mondo.

Visitarlo è un vero privilegio, uno di quei ricordi di viaggio destinati a restare nel cuore per sempre.

Se avete prenotato un viaggio in Olanda e vorreste sapere qual è il periodo migliore per visitare il Keukenhof, come arrivare, dove acquistare i biglietti e molto altro ancora, allora siete nel posto giusto 🙂

Keukenhof Olanda - fioritura dei tulipani

Keukenhof Amsterdam: la magia della fioritura dei tulipani olandesi

La magia del Keukenhof accoglie ogni anno i visitatori con ben 7 milioni di fiori da bulbo! Un numero incredibile e della cui vastità si ha la reale percezione solo dopo aver trascorso un’intera giornata all’interno del parco. Sì, proprio così. La visita al Keukenhof richiede un giorno intero considerando le dimensioni del parco e la sua bellezza che inevitabilmente fa venir voglia di scattare una foto ad ogni singolo tulipano! Sono veramente tantissimi, di tutti i colori e tipologie, i tulipani del Keukenhof e realmente in grado di regalare un’esperienza immersiva all’insegna di un tripudio di profumi e colori!

Keukenhof_Amsterdam_Olanda

Ogni anno il parco cambia “faccia” a seconda del tema prescelto: le fioriture, le decorazioni e gli allestimenti cambiano di volta in volta per stupire il visitatore in modi sempre nuovi. Per cui, anche chi ha la fortuna di visitarlo ogni anno o comunque più di una volta, non si ritroverà mai a rivedere qualcosa di già visto.

All’interno del Keukenhof è impossibile annoiarsi tra spettacoli floreali, mostre, attività e parchi giochi per i bambini, nonché escursioni per vivere al meglio e da diverse prospettive la fioritura dei tulipani. Tra le attività più particolari c’è sicuramente il tour in battello della durata di 45 minuti che permette di ammirare il coloratissimo panorama dei tulipani con una lenta navigazione sui canali al costo di 9 euro per gli adulti e 4,50 euro per bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 (il biglietto per quest’attività non può essere acquistato online, ma solo in biglietteria).

Keukenhof biglietti

Il parco è interamente pedonale e non è possibile visitarlo in bici, ma volendo vivere la magia di una biciclettata in un contesto d’eccezione, è possibile noleggiare una bicicletta al Keukenhof direttamente in biglietteria per percorrere il paesaggio circostante il parco. Il prezzo varia a seconda della durata: 3 ore al costo di 10 euro o l’intera giornata al costo di 15 euro.

Una cosa è certa: qualunque sia il vostro programma di visita, prima di mettervi in cammino per raggiungere il parco dotatevi di una SD card di grosse dimensioni, ne avrete certamente bisogno! 🙂

Keukenhof: orari e biglietti

Il Keukenhof apre le porte ai visitatori ogni anno in primavera, tendenzialmente da fine marzo ad inizio maggio. Per il 2020 l’apertura è prevista dal 21 marzo al 10 maggio, tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.30. Le casse per l’acquisto dei biglietti sono aperte fino alle 18.00.

Come sempre il suggerimento è quello di acquistare i biglietti online per evitare le code, risparmiare tempo e qualche euro: il solo biglietto di ingresso online ha un costo di 17,50 euro per gli adulti e di 9 euro per bambini e ragazzi dai 4 ai 17 anni. A meno che non abbiate optato per il noleggio auto, direttamente sul sito ufficiale del Keukenhof è possibile acquistare il biglietto combinato che prevede ticket di ingresso + autobus A/R da e per Amsterdam al costo di 32,50 euro per adulti e 14,00 euro per bambini e ragazzi. Il servizio è attivo anche da Haarlem, Hoofddorp, Schiphol e Leiden al costo di 27,50 euro per gli adulti e 14,00 euro per i ragazzi.

Keukenhof Amsterdam biglietti online

Vista la sua popolarità il parco è sempre piuttosto affollato, in settimana è naturalmente più tranquillo rispetto al weekend. In ogni caso, considerate le sue dimensioni anche in caso di folla la passeggiata al Keukenhof resta sempre qualcosa di assolutamente imperdibile.

Come raggiungere Keukenhof da Amsterdam

Il Keukenhof è comodamente raggiungibile da Amsterdam e dintorni grazie ad un servizio efficiente di autobus turistici ufficiali che ogni giorno accompagnano i visitatori fino all’ingresso del parco. Il biglietto combinato di cui parlavamo sopra dà diritto al viaggio di andata e ritorno da Amsterdam con partenza dal punto di ritrovo che di solito è situato davanti a “This is Holland”, proprio di fronte alla stazione centrale di Amsterdam, sulla sponda dell’IJ. Se alloggiate in periferia, il servizio di trasporto è offerto anche da Haarlem, Hoofddorp, Schiphol e Leiden.

Nel caso in cui voleste noleggiare un’auto, il Keukenhof dispone di un grande parcheggio accessibile al costo di 6 euro. 

Come raggiungere Keukenhof da Amsterdam

Keukenhof: i cani sono ammessi?

Ed infine una curiosità per chi ha in mente un viaggio in Olanda a 4 zampe: se ve lo state chiedendo, i cani sono ammessi e possono tranquillamente accedere al Keukenhof, a patto che siano sempre tenuti al guinzaglio e con la dovuta attenzione nei confronti dei tulipani. Inutile dire che ovviamente i padroni dovranno dotarsi autonomamente di sacchettini igienici per la raccolta delle feci.

Keukenhof: orari prezzi biglietti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Ciao, sono Chiara! Una viaggiatrice instancabile, sostenitrice del turismo di prossimità e sempre a caccia di mete insolite. Chi ha detto che bisogna per forza andare lontano per scovare posti meravigliosi?
Conosciamoci meglio

Iscriviti alla newsletter

Social Media
#Turismoinrassegna