Ho aperto questo blog come valvola di sfogo, una via di fuga dallo stress e dalla routine di tutti i giorni e dopo quasi 3 anni devo dire che non poteva esserci scelta più azzeccata.
Sarò sicuramente in controtendenza, ma al di là dei benefici che può portare un progetto (che certamente non dispiacciono a nessuno), il bello di avere un blog per me dipende dall’energia che riesce a darmi. Tornare a casa la sera con la mente carica di idee, progetti e obiettivi da raggiungere mi fa sentire viva ed elettrizzata anche quando lo stress e gli impegni non sembrano lasciar scampo.
Tutto il giorno mi ritrovo a pensare all’articolo che vorrei scrivere, alle foto che vorrei preparare per la pubblicazione, a come potrei montare le riprese realizzate durante l’ultimo viaggio… e il momento migliore della giornata è proprio quello in cui finiti gli obblighi si passa ai piaceri, accendendo il pc e aprendo la finestra sul mondo che solo un blog sa regalare.
Certo, per me che lavoro tutto il giorno davanti ad una scrivania può sembrare senza dubbio masochista tornare a casa e mettersi di nuovo davanti ad uno schermo (e sicuramente lo è), ma la passione per un progetto e la voglia di vederlo crescere giorno dopo giorno diventa più forte di stanchezza e impedimenti.
Così non appena ne ho l’opportunità mi rifugio nel mio piccolo rituale: il “foglio” bianco di WordPress pronto per raccontare una nuova destinazione, musica in sottofondo, luci soffuse, una candela accesa e il mio profumatore d’ambiente preferito.
Piccoli elementi ma che insieme possono far tanto per archiviare la giornata appena trascorsa in maniera serena. La musica e i profumi sono senza dubbio degli ottimi alleati per contrastare stress e tensioni. Nelle ultime settimane scrivo sempre “in compagnia” dello spray per ambienti Timo3 dell’Adegua, un’azienda italiana che ho scoperto da poco e che offre una linea di prodotti a base di ingredienti naturali per prendersi cura di sé stessi nella maniera più dolce possibile.
Il mio spray per ambienti è una sinergia di ben 43 oli essenziali puri in grado di purificare l’aria indoor e regalare in qualsiasi momento una piacevole sensazione di benessere e freschezza. Bastano pochi spruzzi intorno alla postazione per sentirmi rivitalizzata dal suo profumo delicato ma al tempo stesso deciso. Le sue note olfattive spesso sono d’aiuto anche quando sono particolarmente stanca e ho bisogno di una “scossa” per concentrarmi e scrivere in tarda serata 🙂
Sembra una banalità eppure ritagliarsi una piccola finestra di tempo per sé stessi e per le proprie passioni sa essere un antistress incredibile e con piccoli accorgimenti per l’ambiente circostante gli effetti possono essere davvero benefici.
Del resto come diceva Phyllis McGinley: “Un hobby al giorno toglie il malumore di torno”
Quali sono i vostri rituali per rilassarvi anche quando c’è da lavorare ad un progetto? Parliamone insieme 🙂
Blog post in collaborazione con Adegua Natura