I caffè della libertà di Silvia Ceriegi: recensione del libro

I caffè della libertà di Silvia Ceriegi: la recensione

“Vieni, siediti vicino a me, ti va un caffè? Dimmi di sì, non sono amica di chi non beve caffè”

Inizia così “I caffè della libertà”, il nuovo libro di Silvia Ceriegi, travel blogger a tempo pieno autrice di Trippando, che si rivolge a tutti quelli che hanno un blog o vogliono aprirne uno per inseguire i propri sogni e trasformare una passione in un lavoro a tutti gli effetti.

Ho avuto il privilegio di poterlo leggere pochi giorni dopo la sua pubblicazione e dopo aver letto tanti e tanti manuali di settore, quello che mi ha colpita subito è stato l’approccio scelto da Silvia per rivolgersi al suo lettore.

Tutti i consigli forniti nelle pagine del libro, dai primi passi come la scelta del nome e del proprio pubblico di riferimento sino alla gestione quotidiana e alle azioni per massimizzare i risultati nel tempo, vengono raccontati in maniera semplice e immediata dinanzi ad una tazza di caffè. Leggendolo sembra davvero di essere seduti al bar in compagnia di Silvia 🙂

L’impostazione del testo è scandita dai giorni della settimana: per ciascuno di essi il lettore ha l’occasione di focalizzare l’attenzione su un aspetto preciso del lavoro di un blogger.

L’ambientazione in cui i consigli prendono vita è data da bar di volta in volta diversi dove l’autrice racconta gli step necessari per avviare un blog di successo conducendo il lettore per mano alla scoperta del blogging in modo amichevole e dinanzi ad una bella tazza di caffè fumante.

Tra le pagine, Silvia racconta la sua storia e di come il sogno di occuparsi del suo blog in maniera professionale l’abbia portata a lasciare un lavoro nel settore pubblico per dedicarsi attivamente al suo progetto che con impegno e dedizione l’ha portata ad essere una travel blogger affermata e una libera professionista a 360° sempre alle prese con nuove sfide.

I caffè della libertà è un mini manuale decisamente diverso dal solito, dove indipendentemente dal proprio livello, tutti possono trarne delle preziose considerazioni per inseguire il proprio sogno come content creator per il web.

L’articolo contiene link di affiliazione Amazon che non influenzano l’intento con cui è stato scritto ma rappresentano solo un modo onesto per sostenere questo blog di viaggi. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Ciao, sono Chiara! Una viaggiatrice instancabile, sostenitrice del turismo di prossimità e sempre a caccia di mete insolite. Chi ha detto che bisogna per forza andare lontano per scovare posti meravigliosi?
Conosciamoci meglio

Iscriviti alla newsletter

Social Media
#Turismoinrassegna