Le nostre ultime vacanze sulla neve le abbiamo trascorse in Trentino Alto Adige, alla scoperta degli splendidi paesaggi della Val Pusteria, di cui proprio negli ultimi giorni vi abbiamo mostrato un piccolo assaggio su Instagram 🙂
Scenari da fiaba, contrasti cromatici incredibili e neve ovunque…cosa chiedere di più?!
Partiti da Milano, il nostro soggiorno ha avuto inizio a Monguelfo Tesido (Welsberg-Taisten in tedesco), una piccola località situata nel cuore della Val Pusteria (Pustertal), vicinissima alle rinomate piste da sci di Plan de Corones (Kronplatz), tra le più frequentate dell’Alto Adige.
Seppur di dimensioni ridotte, Monguelfo è un paesino davvero accogliente che offre una splendida vista sulle Dolomiti e tutti i comfort per raggiungere le piste da sci, nonché punto di partenza perfetto per scoprire i dintorni grazie ad una meravigliosa pista ciclabile che si snoda attraverso l’intera valle fino a raggiungere la cittadina di Lienz del Tirolo orientale (di cui vi parleremo prossimamente..!).
Come punto di appoggio abbiamo scelto l’Hotel Gardene Rose: situato in pieno centro a Monguelfo, si è rivelato davvero un’ottima soluzione grazie alla posizione strategica in Val Pusteria e alla speciale accoglienza del personale che ha saputo farci sentire a casa, regalandoci un’esperienza tipicamente tirolese con piatti della tradizione locale e camerieri in abiti tipici 🙂
Cosa c’è di meglio dopo una giornata sulla neve di immergersi in una bella spa super riscaldata e assaporare a cena un piatto di canederli in brodo? 🙂 I piccoli, grandi piaceri dell’inverno!
ESCURSIONISMO – Tornando alle passeggiate, inutile dire che gli appassionati di escursionismo troveranno qui pane per i loro denti ed inevitabilmente vi ritroverete a non saper scegliere tra i numeri percorsi proposti dalle brochure e dai depliant degli hotel.
Plan de Corones è invece la meta perfetta per gli sciatori: con i suoi 119 km di piste e 32 impianti di risalita, è sicuramente tra le destinazioni più all’avanguardia del Trentino per la pratica degli sport invernali.
C’è da dire che, seppur bellissimi tutto l’anno, questi paesaggi sanno regalare un’emozione particolare durante il periodo natalizio con i mercatini tirolesi che si annoverano tra i più belli dell’Italia, presepi realizzati nel ghiaccio e materie prime in abbondanza per divertirsi a realizzare pupazzi di neve! 🙂
SAN CANDIDO – A soli 15 km da Monguelfo merita assolutamente una visita San Candido (Innichen), la località che nasce nel cuore del Parco delle Tre cime di Lavaredo, da molti conosciuta per aver offerto una splendida cornice al set della fiction di Rai 1 “Un passo dal cielo” insieme agli scenari mozzafiato del Lago di Braies.
Proprio durante questo ultimo weekend di novembre, è stato inaugurato il Mercatino di Natale 2017-2018 che fino al 6 gennaio 2018 nel centro di San Candido, consente ai visitatori di immergersi nelle splendide creazioni dell’artigianato locale ed ovviamente di assaporare le sue specialità gastronomiche.
Tante attività proposte in zona. tra cui persino il grande Parco Acquatico Acquafun, meta ideale per quelli che non vogliono rinunciare ad un tuffo anche quando fuori nevica! 🙂
Ma al di là delle attrattive turistiche che sono veramente tante in Val Pusteria, il nostro consiglio è soprattutto quello di dare un freno alle corse di tutti i giorni per fermarsi un attimo e godere di questi paesaggi che sono davvero stupendi e inevitabilmente restano nel cuore. Una vera e propria riconciliazione con la natura e con noi stessi è stata infatti la nostra esperienza in Val Pusteria e certamente vi faremo ritorno non appena ne avremo l’opportunità!
Non perdetevi il prossimo post per continuare il tour insieme a noi 🙂
A presto!