Sicuramente l’attrattiva più particolare della regione della Foresta Nera, i mercatini di Natale che illuminano lo splendido contesto naturalistico delle Gole del Ravenna (Ravennaschlucht) meritano da soli il viaggio a Friburgo.
Qui nel cuore della Foresta Nera dove il torrente Ravenna scorre silenzioso tra gli alberi, ogni anno si organizzano i mercatini di Natale più suggestivi della Germania!
Ad accogliere i visitatori un grandissimo orologio a cucù perfettamente funzionante per ricordare che in questa zona la produzione degli orologi è una vera e propria arte.
Ritagliatevi un momento per visitare lo shop degli orologi a cucù: i prezzi di questi prodotti di eccellente manifattura artigianale sono ovviamente proibitivi, ma vale la visita già solo la possibilità di vederli tutti in funzione e ammirarli in ogni dimensione!
Al di sotto del viadotto ferroviario di Hollentalbahn, reso protagonista dell’intero scenario dai suoi giochi di luce, sono tante le casette di legno che ospitano i produttori di artigianato locale. Anche qui ovviamente sono imprescindibili le soste gastronomiche per scoprire le prelibatezze locali e riscaldarsi dal freddo che in un contesto così naturalistico e del tutto privo di ripari si fa sentire in maniera più intensa.
Dopo aver curiosato tra gli stand, armatevi di un minimo di resistenza fisica e affrontate la salita che porta al rifugio sulla collina in alto, da cui è possibile ammirare tutta la vallata in una prospettiva davvero suggestiva. Ne vale assolutamente la pena e la vista vi riempirà gli occhi!
Noi siamo saliti ben due volte per osservare il panorama in tutta la sua particolarità sia di giorno che di sera, quando ovviamente con l’accensione delle luci il paesaggio diventa davvero speciale.
Al Ravennaschlucht si respira l’atmosfera del Natale nelle sue forme più semplici ma al tempo stesso più belle e conviviali: fermatevi un attimo per godervi la bellezza del posto mentre osservate i locali e i turisti chiacchierare riscaldandosi tutti insieme davanti ai paioli infuocati tra un vin brulè e una tazza di cioccolata calda 🙂
Insomma…il Ravennaschlucht è un’esperienza assolutamente speciale e da non perdere se avete voglia di un mercatino diverso dal solito in un contesto paesaggistico unico.
Come raggiungere i mercatini di Natale del Ravennaschlucht (Gole di Ravenna)
Raggiungere i mercatini di Natale del Ravennaschlucht è molto semplice: in circa 45 minuti si arriva a destinazione, semplicemente acquistando il biglietto ferroviario per la tratta Friburgo – Himmelreich al costo di 4 euro a persona. Una volta arrivati, è a disposizione dei visitatori una navetta gratuita che collega la stazione di Himmelreich alle Gole del Ravenna in circa 15 minuti. La frequenza è di un bus ogni 30 minuti, tenetene quindi conto per il viaggio del rientro cercando di evitare l’affollamento che si crea a ridosso della chiusura dei mercatini.
Orari e prezzi
Per consultare nel dettaglio giorni e orari di apertura di ciascuna edizione vi consigliamo di dare un’occhiata al sito ufficiale.
A questo punto tocca a voi…avete mai visitato un mercatino all’interno di un contesto naturalistico particolare? 🙂 Raccontatecelo!