“Professione Travel Blogger”: la mia recensione del libro di Andrea Petroni

Professione Travel Blogger_Andrea Petroni: la recensione

Oggi con questo post inauguro finalmente una nuova sezione del blog a cui ho pensato a lungo in questi mesi, ma per mancanza di tempo non avevo avuto ancora modo di concretizzare.

Oltre ai viaggi infatti, da sempre la lettura è un’altra mia grande passione a cui mi dedico ogni qualvolta riesco a ritagliarmi un momento nel corso della giornata, che sia in metropolitana mentre vado al lavoro o la sera prima di andare a letto.

Un po’ per deformazione professionale, un po’ per l’interesse che da sempre ho per tutto ciò che riguarda la comunicazione e i social media, mi capita spesso di girovagare in libreria per acquistare nuovi libri sul tema.

Il blogging così come il social media marketing cambiano in continuazione e per stare al passo con i tempi, diventa fondamentale aggiornarsi di continuo ma visto che lavorando full time non ho l’opportunità di seguire corsi sul campo, mi immergo tra gli scaffali delle librerie 🙂

Qualche mese fa, mi sono imbattuta in un titolo che non poteva lasciarmi indifferente: Professione Travel Blogger. Trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro” di Andrea Petroni, fondatore del blog “Vologratis”.

Ecco dico che non poteva lasciarmi indifferente semplicemente perché quel titolo condensa alla perfezione il mio sogno nel cassetto: viaggiare raccontando le mie esperienze e far sì che questo possa diventare un lavoro.

Non sono di certo la prima, anche se questo progetto mi balenava per la mente da anni e anni, anzi direi in tempi non sospetti, quando ancora non erano così diffusi e nessuno pensava che potessero diventare una professione. Del resto la passione per il blogging è sempre stata una mia caratteristica: ho iniziato con il caro vecchio blog di Msn (come dimenticarlo) e da allora, anche se per progetti vari, non ho mai smesso.

Così, inutile dirlo, ho acquistato il libro senza alcun tentennamento e la lettura è stata così piacevole che nel giro di pochi giorni l’avevo già terminato (pur leggendolo solo nei brevi spostamenti in metropolitana tra casa e lavoro).

Professione Travel Blogger è una vera e propria guida pratica per trasformare la propria passione in un lavoro: l’autore che ho avuto modo di conoscere virtualmente finora (e spero prima o poi dal vivo) ha condensato in questo volume tutta la sua esperienza da blogger professionista, fornendo consigli e spunti pratici perfetti sia per chi non ha mai curato un blog e sia per chi pur avendo già esperienza, vuole conoscere a fondo le migliori strategie da mettere in campo per costruire la propria fanbase, nonché i tool più utili per lavorare in maniera professionale.

Su questo argomento negli ultimi tempi fioccano libri, manuali e riflessioni che ovviamente non sfuggono mai alla mia attenzione ed entrano in wish list appena poche ore dopo la pubblicazione 😀 Ma scherzi a parte, tra tutti quelli letti finora, penso che il libro di Andrea Petroni abbia effettivamente una marcia in più.

L’introduzione in cui racconta il suo percorso di vita e cosa lo ha portato ad essere uno dei più seguiti travel blogger italiani mi ha colpita particolarmente perché nelle sue parole e nelle difficoltà che ha affrontato, mi ci sono ritrovata pienamente. In alcune frasi, ho avuto quasi la strana sensazione che qualcun’altro stesse parlando di me!

Il libro è strutturato in maniera puntuale e i contenuti molto dettagliati sono organizzati in capitoli all’interno dei quali l’autore approfondisce ogni singolo aspetto della gestione di un blog di viaggi.

Subito dopo l’introduzione si parte con “La mia storia” che è il capitolo di cui vi parlavo prima, ma se come me siete abituati ad analizzare nel dettaglio l’indice per capire se effettivamente possa fare o meno al caso vostro, ecco qui i capitoli che troverete in Professione Travel Blogger:

  • “Cos’è un travel blogger e cosa fa”
  • “Viaggiare per il mondo scrivendo per un blog”
  • “I social network: l’importanza di esserci”
  • “Facebook”
  • “Instagram”
  • “Twitter”
  • “Snapchat e Instagram Stories”
  • “Google+, Pinterest, Linkedin”
  • “Strumenti per pianificare i post”
  • “Costruisci il tuo pubblico”
  • “L’importanza della newsletter”
  • “L’importanza dei video”
  • “I numeri contano. Misura con Google Analytics”
  • “Come guadagnare con un blog di viaggi”
  • “Enti e società turistiche. In che modo collaborano con i blogger?”
  •  “Case history. I successi di iambassador (iambassador.net)”
  • “Conclusioni”

Professione Travel blogger si presenta quindi come una vera e propria “cassetta degli attrezzi” per lavorare concretamente (e con impegno) ad un blog di viaggi, a partire dall’apertura e alla scelta della piattaforma sino ad arrivare alle tanto agognate collaborazioni con enti e società turistiche.

Per farla breve, il libro risponde perfettamente a tutte quelle che possono essere le domande di una persona che vorrebbe intraprendere questa strada e ha bisogno di capire come muoversi in maniera professionale per far sì che tutto questo non resti solo un sogno nel cassetto 🙂

Se volete farvi un’idea, qui trovate un estratto delle prime pagine.

Buona lettura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Ciao, sono Chiara! Una viaggiatrice instancabile, sostenitrice del turismo di prossimità e sempre a caccia di mete insolite. Chi ha detto che bisogna per forza andare lontano per scovare posti meravigliosi?
Conosciamoci meglio

Iscriviti alla newsletter

Social Media
#Turismoinrassegna