L’acquario di Baska sull’isola di Krk

Visitare l'Acquario di Baska

Cosa vedere a Baska sull’isola di Krk

Baska è una destinazione croata di cui ci siamo innamorati così tanto da sceglierla per ben due volte per le nostre vacanze estive.

Deliziosa località turistica dell’isola di Krk, Baska (in italiano Bescanuova) attira ogni anno numerosi turisti, tra cui anche molti italiani, non solo per la bellezza del territorio ma anche per la varietà di attrattive.  

Situata infatti nelle immediate vicinanze dell’Istria, l’isola di Krk dista solo 120 km da Trieste ed è comodamente raggiungibile grazie al ponte che la collega alla terraferma.

Baska non offre solo un mare cristallino, ma anche numerose attività a cui dedicarsi durante le vacanze se non si è amanti della tintarella in spiaggia, tra cui ad esempio la possibilità di visitare il suo Acquario, piccolo ma dotato di un’ampia varietà faunistica tipica dei fondali dell’Adriatico

Una visita all’Acquario di Baska permette di osservare da vicino murene,  gattucci di mare, aragoste, cernie particolarmente grandi e molto altro ancora all’interno di uno spazio di 200 mq2 costituito da ventuno vasche in cui vivono 100 specie di pesci, i veri protagonisti del fondale croato dell’Adriatico.

All’ingresso, è impossibile non restare colpiti da una delle maggiori collezioni di molluschi e gasteropodi marini che comprende ben 400 specie.

Se siete amanti del genere o siete in cerca di attività da fare a Baska con i bambini, non perdetevi una visita all’Acquario e avrete modo di trascorrere una piacevole oretta per scoprire da una prospettiva diversa il mondo marino. 

Come raggiungere l’Acquario di Baska

L’acquario di Baska è situato in pieno centro ed è comodamente raggiungibile sia a piedi e sia in auto.

Biglietti:

– bambini fino ai 5 anni = gratis
– bambini dai 5 ai 12 anni = 20,00 kn
– adulti = 30,00 kn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Ciao, sono Chiara! Una viaggiatrice instancabile, sostenitrice del turismo di prossimità e sempre a caccia di mete insolite. Chi ha detto che bisogna per forza andare lontano per scovare posti meravigliosi?
Conosciamoci meglio

Iscriviti alla newsletter

Social Media
#Turismoinrassegna