In occasione di Orticolario, abbiamo trascorso lo scorso weekend sul Lago di Como. Partiti da Milano con la voglia di staccare un po’ la spina, siamo stati ospitati da Mario che in quanto proprietario di un appartamento a Mezzegra, vicino Tremezzina, ci ha accolti in casa sua con gentilezza e disponibilità.
In questi anni il Lago di Como è stato senza dubbio tra le mete che abbiamo visitato di più, ma è una di quelle località di cui è difficile stancarsi, perché tra bellezze paesaggistiche ed eventi sempre nuovi, riusciamo ogni volta a trovare qualche scorcio capace di colpirci.
Basti pensare che sulle sponde del lago ci sono così tante ville storiche di straordinaria bellezza che già solo visitarle tutte richiede molto tempo ed infatti nonostante i continui girovagare, la nostra lista è tuttora ancora molto lunga! 🙂
Oltre che per la visita di Villa Erba, location d’eccezione di Orticolario, l’appartamento di Mezzegra si è rivelato sin da subito un ottimo punto di partenza grazie ad una posizione strategica che nel giro di pochissimi minuti consente di raggiungere facilmente sia Villa Carlotta a Tremezzina che Villa del Balbianello a Lenno, entrambe incantevoli e situate proprio sulle sponde del lago (ma di cui vi parleremo prossimamente…).
Com’è tipico delle case sul lago, l’aspetto che ci ha colpito dell’appartamento di Mezzegra è stata sicuramente l’atmosfera calda e rilassante, oltre ovviamente alla comodità e ai comfort di una casa ben organizzata e dotata di tutto il necessario anche per un soggiorno più lungo.
L’occasione ci ha permesso inoltre di scoprire borghi piccolissimi ma pur sempre suggestivi, proprio come quello di Mezzegra che non avevamo mai visto e che pur essendo poco conosciuto, ha saputo offrirci degli angoli nascosti davvero deliziosi, fonte di ispirazione immediata per la nostra gallery su Instagram 🙂
Grazie ai consigli di Mario, abbiamo assaporato anche una cena tipica a due passi dall’appartamento presso L’Antica trattoria del Risorgimento, un locale piccolo ma davvero accogliente dove abbiamo assaggiato un ottimo risotto ai funghi e dei deliziosi ravioli al tartufo nero.
Insomma, se siete alla ricerca di una soluzione comoda ma al tempo stesso economica per visitare il Lago di Como, date un’occhiata al sito Comolakeflat.it e.. buona vacanza! 🙂