Dopo avervi raccontato il Carnevale di Nizza e le sue meravigliose esibizioni, oggi parliamo di un evento molto particolare che ogni anno attira tantissimi turisti nel centro città di Menton, ovvero la Fete du Citron!
Vicinissima al confine italiano, Menton è una destinazione facilmente raggiungibile che merita una visita già solo per la bellezza del lungomare e per i vicoletti del centro storico che per certi versi ricordano i caruggi di Genova!
Probabilmente vi starete chiedendo cosa sia la Fete du Citron e il nome effettivamente non trae in inganno: la Festa del Limone porta ogni anno nel centro storico di Menton delle gigantesche composizioni dalle luminosissime tonalità di giallo e arancione realizzate interamente con gli agrumi!
La realizzazione di queste vere e proprie opere d’arte richiede un’incredibile quantità di ore di lavoro per sistemare ogni singolo frutto al suo posto e assicurarsi che l’effetto finale sia veramente eccezionale! Per avere un’idea dell’immensa macchina organizzatrice che c’è dietro questo evento, basta sapere che per alcune opere vengono utilizzate fino a 15 tonnellate di arance e limoni…uno spettacolo veramente unico al mondo!
Quella di quest’anno è l’86° edizione dedicata ai “Mondi fantastici” (“Des mondes fantastiques”) tra spiriti della foresta e personaggi delle fiabe che popolano i giardini Biovés, mentre 10 coloratissimi carri sono i protagonisti delle sfilate che attraversano la città.
Non ci crederete ma per l’edizione di quest’anno sono state utilizzate ben 140 tonnellate di agrumi! Ma tranquilli, non si tratta di un grande spreco…al termine dell’evento, la frutta viene donata alle associazioni 🙂
Le origini di quest’evento così singolare si spingono parecchio indietro nel tempo e risalgono al 1928 quando nei giardini del Riviera Palace fu organizzata la prima esposizione di agrumi di Menton. Fu solo a partire dal 1934 che nacque l’evento vero e proprio, una grande festa colorata che da allora celebra ogni anno il limone come simbolo indiscusso della città!
Gli spettacoli della Festa del Limone di Menton 2019
La Fete du Citron offre un programma molto variegato di spettacoli ed esibizioni, ecco quelli previsti quest’anno:
- Esposizione dei motivi di agrumi: l’evento più importante di tutta la manifestazione e anche quello più duraturo accoglie i visitatori pressi i giardini Biovés fino al 3 marzo 2019
- Sfilata dei frutti d’oro: l’appuntamento è per il gran finale di domenica 3 marzo dalle 14.30 alle 16.00 nello scenario della bellissima Promenade du Soleil di Menton per assistere all’ultima sfilata dei carri dell’edizione 2019.
- Giardini di Luce: l’esposizione delle opere realizzate con gli agrumi prende vita in serata con giochi di luce e musiche! L’ultimo appuntamento in programma per quest’anno si terrà il 1 marzo dalle 20.30 alle 22.30.
Come per il Carnevale di Nizza, vi consigliamo di acquistare online i biglietti di ingresso sul sito ufficiale così da evitare code lunghe in biglietteria e poter scegliere il miglior posto qualora siate interessati ad assistere agli spettacoli dalle tribune.
Come arrivare a Menton
Come dicevamo prima, Menton è facilmente raggiungibile in auto dall’Italia (poco più di 3 ore da Milano) ma anche con i treni Thello che coprono la tratta in circa 4h e 50 minuti. Quest’ultima soluzione può rivelarsi la migliore se avete intenzione di assistere agli spettacoli che si tengono nel weekend, visto che l’affluenza turistica è veramente altissima e parcheggiare l’auto nelle ore di punta può rivelarsi un’impresa!
Se arrivate da lontano, ci sono ovviamente parecchi voli diretti con destinazione Aeroporto di Nizza e una volta arrivati potreste raggiungere Menton noleggiando un auto se avete intenzione di visitare anche i dintorni e i meravigliosi borghi medievali della Costa Azzurra (di cui parleremo in un blog post apposito).
In alternativa, la soluzione più economica e versatile per raggiungere Menton è il treno che direttamente dall’aeroporto di Nizza consente di arrivare in centro città (a soli 600 metri dai giardini Biovés che come dicevamo, ospitano l’esposizione degli agrumi). Se optate per questa soluzione, la tratta da prenotare è la Nizza Saint-Augustin (Aeroporto) (Provenza-Alpi-Costa Azzurra) – Gare de Menton.
A questo punto vi abbiamo detto proprio tutto, adesso tocca a voi…scriveteci cosa ne pensate e se avete bisogno di altre info, siamo qui! 🙂

Digital PR & Social Media Specialist, nata a Napoli e residente a Milano. Viaggiatrice instancabile, Nikon lover, dipendente dal mare e terribilmente attratta dalle tecnologie e dai libri.
“Conosco solo un modo per sentirmi veramente felice e quel modo è viaggiare”
6 Comments
Non ho mai visto niente di simile, puro spettacolo! Quest anni ho programmato di andare a vedere questa meraviglia. Grazie per avermela fatta conoscere.
Grazie Paola! 🙂 Questo blog nasce proprio dalla voglia di farvi scoprire le bellezze in giro per il mondo, in primis quelle di cui in pochi parlano! 🙂
ciao. vorrei acquistare i biglietti per la vesta del limone 2020 online. ma sul sito non è comprensibile come fare. mi chiede mail e password pur non essendomi mai iscritta né so dove iscrivermi. mi aiuti?
Ciao Maria, grazie innanzitutto per il tuo commento 🙂
Ho appena controllato sul sito e non riesci ad acquistarli semplicemente perché i biglietti non sono ancora in vendita, è troppo presto 🙂 Cliccando su Tickets il sistema avvisa infatti “No tickets on sale”
Se posso esserti utile in qualche altro modo, non esitare a scrivermi 🙂
grazie. mi giri il link del sito della biglietteria? mi sa che io avevo visto tutt’altro sito…
Ciao Maria! Ecco a te: https://web.digitick.com/index-css5-feteducitron-lgen-pg1.html
Penso che dovrai aspettare un po’ per comprarli ma se hai bisogno fammi sapere 🙂